Intelligenza morfogenica - Dr. Michael Levin
Che cosa determina la forma fisica degli esseri viventi? Il loro DNA? Forse. Il Dottor Levin conduce da anni una ricerca mirata a comprendere meglio questo mistero della Biologia affermando di avere scoperto che alla base della morfogenesi negli esseri viventi potrebbe esserci una specie di intelligenza cellulare collettiva dotata di funzioni cognitive.
142
Il Prof. Michael Levin del dipartimento di Biologia presso Tufts, detiene la cattedra intitolata a Vannevar Bush e dirige l'Allen Discovery Center presso Tufts e il Tufts Center for Regenerative and Developmental Biology.
Il suo gruppo di ricerca si concentra sulla comprensione dei meccanismi biofisici che implementano la presa di decisioni durante la regolazione di schemi complessi, e sull'uso delle dinamiche bioelettriche endogene per il controllo razionale della crescita e della forma. Le principali direzioni attuali del laboratorio sono:
• Comprendere come le cellule somatiche formino reti bioelettriche per memorizzare e richiamare i modelli che guidano la morfogenesi;
• Creare strumenti AI di nuova generazione per aiutare gli scienziati a comprendere il controllo dall'alto verso il basso della regolazione dei modelli (una nuova bioinformatica della forma);
• Utilizzare queste intuizioni per abilitare nuove capacità nella medicina rigenerativa e nell'ingegneria.
Prima del college, Michael Levin ha lavorato come ingegnere software e consulente indipendente nel campo del calcolo scientifico. Ha frequentato la Tufts University, interessato all'intelligenza artificiale e al calcolo non convenzionale. Per esplorare gli algoritmi con cui il mondo biologico implementa comportamenti adattativi complessi, ha conseguito due lauree, in Informatica e in Biologia, e successivamente ha ottenuto un dottorato di ricerca presso l'Università di Harvard. Ha svolto la sua formazione post-dottorale presso la Harvard Medical School (1996-2000), dove ha iniziato a scoprire un nuovo linguaggio bioelettrico con cui le cellule coordinano la loro attività durante l'embriogenesi. Il suo laboratorio indipendente (2000-2007 al Forsyth Institute, Harvard; 2008-presente alla Tufts University) sviluppa nuovi strumenti concettuali e di genetica molecolare per indagare il processamento dell'informazione su larga scala nella rigenerazione, embriogenesi e soppressione del cancro.
Al Wyss Institute, collabora con Donald Ingber e James Collins a un programma focalizzato sullo sviluppo di un sistema di coltura di embrioni di Xenopus altamente multiplexato e microfluidico, che consentirà la scoperta di nuovi bersagli farmacologici e lo sviluppo di terapie, combinato con tecniche multi-omiche e un'integrazione bioinformatica. Il focus iniziale del team è lo sviluppo di terapie che migliorano la tolleranza dell'ospite alle infezioni, nell'ambito di un programma di ricerca finanziato da DARPA chiamato THoR.
Link interessanti:
In questo straordinario video il Dr. Levin espone la sua ricerca entrando nei dettagli delle sue recenti straordinarie scoperte che se fossero confermate da altri ricercatori potrebbero rappresentare la scoperta del secolo.
se si desidera una versione più sintetica dell'ipotesi "morfogenetica" del dr. Levin, si consiglia di consultare questo link che punta a un'intervista rilasciata a TED nel 2020.
Accedi con Telegram
Commenta per primo questa storia