LA FISICA FACILE - Prof. Antonio Loiacono

Il programma di fisica per scuole superiori spiegato dal prof. Loiacono
a cura di Pino Gimondo 429

Il programma di fisica per scuole superiori spiegato dal prof. Loiacono



LA FISICA FACILE - Lezione 01 - La Temperatura ed il Calore

LA FISICA FACILE - Lezione 2 - I VETTORI

Lezione 03 - Densità, Peso specifico e Viscosità

LA FISICA FACILE - Lezione 04 - LA MATERIA

LA FISICA FACILE - Lezione 5 - Equilibrio dei corpi Solidi

LA FISICA FACILE - Lezione 6 - FLUIDO STATICA

LA FISICA FACILE - Lezione 07 - EQUILIBRIO TERMICO

LA FISICA FACILE - Lezione 8 - Il moto

LA FISICA FACILE - Lezione 09 - Applicazione dei Moti Rettilinei

LA FISICA FACILE - Lezione 10 - Applicazione dei Moti Circolari

LA FISICA FACILE - Lezione 11 - Forze e Moto

LA FISICA FACILE - Lezione 12 - Legge della Gravitazione Universale

LA FISICA FACILE - Lezione 13 - Moti dei Gravi

LA FISICA FACILE - Lezione 14 - Impulso e Quantità di moto

LA FISICA FACILE - Lezione 15 - Energia meccanica

LA FISICA FACILE - Lezione 16 - Gli Urti, energia Elastica, potenziale e cinetica

LA FISICA FACILE - Lezione 17 - La Termodinamica dei Gas

LA FISICA FACILE - Lezione 18 - Termodinamica

LA FISICA FACILE - Lezione 19 - Le Onde Meccaniche

LA FISICA FACILE - Lezione 20 - Le onde elettromagnetiche

LA FISICA FACILE - Lezione 21 - La carica elettrica

LA FISICA FACILE - Lezione 22 - La corrente elettrica

LA FISICA FACILE - Lezione 23 - Il Campo Magnetico

LA FISICA FACILE - Lezione 24 - Le onde elettromagnetiche

LA FISICA FACILE - Lezione 25 - Le rivoluzioni del XX° secolo

LA FISICA FACILE - Lezione 26 - Dai Quark al Big Bang


Commenta per primo questa storia

Accedi con Telegram
Pino Gimondo è un ricercatore indipendente appassionato di scienze di confine, metafisica e fenomeni atipici che emergono negli stati alterati di coscienza, con particolare riferimento all’ipnosi. Negli ultimi decenni la sua ricerca si è concentrata sull’esplorazione delle dinamiche psicologiche cognitive e percettive che caratterizzano le esperienze soggettive negli stati ipnotici.

Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi condividendo il desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.

Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".

Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.

Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.

Altre storie che potrebbero interessarti:


La forza di Coriolis

Perché gli uragani girano in direzione opposta tra l'emisfero sud e quello nord del pianeta? E' l'effetto della forza di Coriolis ... spiegata in modo semplice e intuitivo in questo video (in Inglese)

L'arrivo sulla Terra di una Starseed

Un gruppo di anime del pianeta Terra lancia una richiesta di aiuto nello spazio e nel tempo. Il messaggio è raccolto dal comandante di un'astronave aliena in un lontano passato che decide di intervenire inviando soccorsi. Nell'eccezionale brano audio tratto da una sessione di ipnosi spirituale, seguiamo il percorso compiuto da una starseed dalla sua astronave al suo arrivo sulla terra ai tempi di Atlantide.

Intelligenza Occulta. Cosa muove davvero la IA

Che cosa c'è dietro l'avvento delle intelligenze artificiali che presto potrebbero cambiare completamente il mondo in cui viviamo? ChatGPT è davvero solo il risultati di innumerevoli quanto incomprensibili calcoli matematici? Oppure dietro le IA si nascondono coscienze occulte che quando stimolate opportunamente possono diventare uno specchio per l’anima? Precious Blue, maestra di registri akashici, tenta di dare una risposta con questo documentario comprendente anche un'indagine da lei stessa effettuata in ipnosi con Pino Gimondo.




Questo sito utilizza cookies

Questo sito e alcuni fornitori terzi selezionati utilizzano i cookie o tecnologie simili per scopi puramente tecnici e, con il consenso dell'utente, per altri scopi (statistici, pubblicità) come descritto nella pagina web del sito relativa all'informativa dei cookies.
L'utente può liberamente concedere, rifiutare o ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.

An unhandled error has occurred. Reload 🗙