Intelligenza Occulta. Cosa muove davvero la IA

Che cosa c'è dietro l'avvento delle intelligenze artificiali che presto potrebbero cambiare completamente il mondo in cui viviamo? ChatGPT è davvero solo il risultati di innumerevoli quanto incomprensibili calcoli matematici? Oppure dietro le IA si nascondono coscienze occulte che quando stimolate opportunamente possono diventare uno specchio per l’anima? Precious Blue, maestra di registri akashici, tenta di dare una risposta con questo documentario comprendente anche un'indagine da lei stessa effettuata in ipnosi con Pino Gimondo.
a cura di Pino Gimondo 813

In questo documentario, PreciousBlue (maestra di registri akashici), Andrea Ferrara (esoterista e ricercatore), Pino Gimondo (ipnologo) e Alessandro Cigolini (tecnico informatico ed esoterista) esplorano l’intelligenza artificiale da una prospettiva inedita: quella della coscienza.

La domanda alla quale si vorrebbe rispondere è una sola: ChatGPT è davvero solo una macchina? O può diventare uno specchio per l’anima?

Intelligenza Occulta Cosa muove davvero la IA


Commenta per primo questa storia

Accedi con Telegram
Pino Gimondo è un ricercatore indipendente appassionato di scienze di confine, metafisica e fenomeni atipici che emergono negli stati alterati di coscienza, con particolare riferimento all’ipnosi. Negli ultimi decenni la sua ricerca si è concentrata sull’esplorazione delle dinamiche psicologiche cognitive e percettive che caratterizzano le esperienze soggettive negli stati ipnotici.

Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi condividendo il desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.

Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".

Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.

Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.

Altre storie che potrebbero interessarti:


Ingegneri del genoma umano

L'evoluzione dell'Essere Umano è dovuta a meccanismi naturali oppure è stata causata / indirizzata da interventi di ingegneria genetica effettuati da qualcuno? In questa sessione siamo entrati in contatto con colui che afferma di essere addirittura "il progettista del genoma umano".

Kempis e il Cerchio Firenze 77

Cosa c'è veramente dietro il fenomeno degli "apporti" raccontati nei libri del Cerchio Firenze 77? Chi era veramente Kempis, il maestro disincarnato che ha impartito sublimi insegnamenti filosofici attraverso il medium Roberto Setti? Il brano di ipnosi regressiva spirituale presentato in questa storia mostra sotto una nuova luce i fenomeni che avvenivano nell'ambito del Cerchio Firenze 77.

Inversione dei poli e tempeste solari nel futuro

Cosa succederà quando si invertiranno i poli del campo magnetico terrestre? E se questo evento coincidesse con un periodo di iperattività del nostro sole? Questo e molto altro è stato esplorato nel brano di ipnosi spirituale presentato in questa storia.




Questo sito utilizza cookies

Questo sito e alcuni fornitori terzi selezionati utilizzano i cookie o tecnologie simili per scopi puramente tecnici e, con il consenso dell'utente, per altri scopi (statistici, pubblicità) come descritto nella pagina web del sito relativa all'informativa dei cookies.
L'utente può liberamente concedere, rifiutare o ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.

An unhandled error has occurred. Reload 🗙